Progettazione e consulenza
PALAZZINA UFFICI NUOVA SEDE LOGISTICA COOPSERVICE
Loc. Corte Tegge, Cavriago (RE)
L’incarico professionale ha sviluppato i progetti preliminari, definitivi ed esecutivi integrati di tutti gli
impianti del nuovo polo logistico Coopservice a Corte Tegge, Comune di Cavriago (RE), in particolare:
- Impianti elettrici speciali
- Impianti termomeccanici
- Impianti di estinzione incendi
- Fotovoltaico
- Monitoraggio energetico
RIQUALIFICAZIONE CAPANNONE 17 – EX REGGIANE
REGGIO EMILIA
L’intervento in oggetto è il recupero del Capannone 17 inserito all’interno dell’area industriale sede delle ex Officine Meccaniche Reggiane, di notevole contenuto storico per la citta di Reggio Emilia ed attualmente oggetto di una importante riqualificazione per l’inserimento all’interno dell’attuale Parco dell’Innovazione.
L’incarico professionale affidato è relativo alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo degli impianti elettrici, speciali, idrici antincendio e della pratica relativa ai VV.F. del “Capannone 17”. Tale intervento si inserisce nella riqualificazione architettonica e funzionale dell’area e prevede la realizzazione di n°2 blocchi autonomi realizzati in calcestruzzo prefabbricato-semi prefabbricato con elementi verticali costituiti da setti o pilastri, travi di piano in cemento armato e solai del tipo prefabbricato in cemento
Allegati:
RIQUALIFICAZIONE CAPANNONE 18 – EX REGGIANE
REGGIO EMILIA
Il nostro compito per questo intervento è il recupero del Capannone 18 inserito all’interno dell’area industriale sede delle ex Officine Meccaniche Reggiane, di notevole valore storico per la citta di Reggio Emilia ed attualmente oggetto di una importante riqualificazione per l’inserimento all’interno dell’attuale Parco dell’Innovazione. L’incarico professionale affidato è relativo alla redazione del progetto definitivo ed esecutivo degli impianti elettrici, speciali, idrici antincendio e della pratica relativa ai VV.F. del “Capannone 18”. Tale intervento si inserisce nella riqualificazione architettonica e funzionale dell’area e prevede all’interno degli immobili esistenti (area libera) la realizzazione di blocchi autonomi realizzati in struttura portante e di tamponamento (anche di tipo sandwich) in elementi lignei, su due o tre livelli fuori terra, con destinazione d’uso prevalente ad uffici. Sono presenti anche alcuni locali con destinazione accessoria agli stessi uffici.
Allegati:
KAITEN JAPANESE RESTAURANT SUSHIKO
BOLOGNA
L’incarico professionale svolto da REN Solution ha sviluppato il progetto definitivo esecutivo integrato di tutti gli impianti del fabbricato uso ristorazione “Kaiten Japanese Restaurant Sushiko”, sito nel centro direzionale “Business Park” a Bologna, via degli Agresti 6. Il locale è stato adibito ad uso ristorazione etnica con cucina sushi giapponese ed è caratterizzato da impianti a vista e copertura in legno.
Allegati:
PALAZZO SAN FRANCESCO - MUSEI CIVICI
Reggio Emilia
L’intervento prevede la riqualificazione di una parte del piano terra, dell’intero piano secondo e di una parte del piano terzo. L’incarico professionale prevede la redazione del progetto definitivo-esecutivo degli impianti dei Musei Civici di Reggio Emilia, in particolare:
- Impianti elettrici
- Impianti idrico-antincendio
- Progetto antincendio e pratica per i VV.F
Allegati:
SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO "MATTARELLA"
Modena
L’intervento prevede la costruzione di un edificio ad uso scolastico denominato “Scuola Mattarella” sita nel Comune di Modena. La struttura si sviluppa su due piani ed è composta da ambiti autonomi ma fortemente integrati tra loro organizzata con una parte prettamente scolastica oltre ai necessari spazi didattici costituiti da 3 laboratori speciali e agli ambienti complementari quali la Palestra, l’aula di musica, la sala lettura e l’Aula Magna.
La scuola è concepita anche come “Luogo Pubblico” aperto alla cittadinanza, nuovo fulcro didattico e sportivo del quartiere. Il progetto vede nell’atrio e soprattutto nella piazza “luoghi simbolici” di incontro tra la scuola e la società, in grado di ospitare attività anche extrascolastiche, feste della comunità, luogo per incontri, di gioco e motricità.
L’incarico professionale prevede la redazione del progetto dell’impianto elettrico e speciali dell’edificio, in particolare il progetto è relativo ai seguenti impianti:
- Quadri elettrici;
- Impianto di forza motrice;
- Impianto d’illuminazione ordinaria e di emergenza;
- Impianto rivelazione incendi ed Evacuazione;
- Impianto trasmissione dati (parte passiva);
- Impianto tvcc e videocitofonico;
- Impianti esterni;
- Illuminazione pubblica;
POLO SCOLASTICO "PASSIVEHOUSE" DI COLLECCHIO
Collecchio (PR)
Trattasi di ampliamento del complesso scolastico di Collecchio, in particolare dell’istituto Galaverna al quale verrà affiancata una struttura di ampliamento. La parte di ampliamento verrà realizzata con il rispetto delle normative vigenti. Nella relazione si verificano i criteri di sicurezza antincendio, allo scopo di tutelare l'incolumità delle persone e salvaguardare i beni contro il rischio di incendio. L’ampliamento di nuova costruzione si sviluppa su due piani fuori terra e uno interrato. L’altezza dei fabbricati non supera i 24 metri.
DEA ITALIAN WORKLAB
Reggio Emilia
Il presente capitolato è parte degli allegati relativi al progetto per la ristrutturazione del fabbricato
industriale e della attigua palazzina uffici situati in Via Masaccio 15 a Mancasale di Reggio Emilia (RE).
Gli impianti dovranno essere realizzati a regola d’arte, per quanto non esplicitamente indicato si rimanda
alle norme UNI vigenti.
L’incarico professionale prevede la redazione del progetto dell’impianto meccanico del fabbricato
industriale. In particolare il progetto è relativo ai seguenti impianti:
- Impianto di riscaldamento e climatizzazione;
- Impianto aeraulico;
- Impianto idrico‐sanitario;
- Impianto di trattamento ed addolcimento acqua;
- Reti di scarico interne al fabbricato.